Stefania Bona, direttrice della fotografia, Torino
©Simone Cargnoni
  • Direttrice della fotografia
Data di nascita 1978 (47 Anni)

    Fiction come direttrice della fotografia

    AnnoTitoloGenereRegistaProduzioneCommento
    2024Cosí Com'è - So wie es ist
    in post
    FilmAntonello ScarpelliSutor Kolonko e.K. [de]in post
    2023Ultimo ImperoCortometraggioDanilo MonteFilmine [it]
    2019Lélo, Liberté et peinture
    * visibile su Netflix
    Docu-FictionEmmanuelle de RiedmattenDok Mobile [ch]* visibile su Netflix
    2017Mum, I’m Sorry
    * IFF Rotterdam, Acquisito da Museo del 900 Milano
    CortometraggioMartina MelilliCareof [it]* IFF Rotterdam, Acquisito da Museo del 900 Milano
    2015Tarda Estate
    * Visions di Réel
    Docu-FictionAntonello ScarpelliKHM Kunsthochschule für Medien Köln [de]* Visions di Réel

    Documentari/Reportage come direttrice della fotografia

    AnnoTitoloGenereRegistaProduzioneCommento
    2024Valentina e i MUOStri
    *Visions du Réel - Jury Award National Documentary, Dok Leipzig
    Documentario cinematograficoFrancesca ScalisiDok Mobile [ch]*Visions du Réel - Jury Award National Documentary, Dok Leipzig
    2024Un milione di granelli di sabbia
    *Biografilm IT
    DocumentarioAndrea DeaglioMalfe’ film s.r.l.s [it]*Biografilm IT
    2023Souvenirs Of War
    * Sarajevo FF, Festival dei Popoli Firenze IT
    DocumentarioGeorg ZellerHelios Sustainable Films GmbH [it]* Sarajevo FF, Festival dei Popoli Firenze IT
    2020Makarìa
    * Dok Leipzig
    Cortometraggio documentarioGiulia AttanasioMalserioza Film* Dok Leipzig
    2018L'IncorreggibileDocumentario cinematograficoManuel CoserAltrove Films [it]
    2018Defender of the Faith
    additional photography 2. Kamera
    Documentario cinematograficoChristoph RöhlFlare Film GmbH [de]additional photography 2. Kamera
    2017LibereDocumentario cinematograficoRossella SchillaciArchivio Nazionale Cinematografico della Resistenza [it]
    2016Ninna nanna prigioniera
    * Biografilm Life Tales Award
    Documentario cinematograficoRossella SchillaciIndyca [it]* Biografilm Life Tales Award
    2012Gente dei bagniDocumentario cinematograficomultipliJump Cut [it]
    2010My Marlboro CityDocumentarioValentina PediciniZeLIG Schule für Fernsehen und Film / Scuola di Film e Televisione [it]

    Fiction in altre attività

    AnnoTitoloGenereRegistaProduzioneCommento
    2019The Hedgehog's DilemmaCortometraggioFrancesca ScalisiDok Mobile [ch]assistente operatore / focus puller
    2019Hedgehog's DilemmaCortometraggioFrancesca ScalisiDok Mobile [ch]assistente operatore / focus puller
    2018Family IdiotsFilmMichael KlierMichael Klier Film [de]aiuto operatore
    2018In My RoomFilmUlrich KöhlerPandora Film GmbH & Co. Filmproduktions- und Vertriebs KGaiuto operatore
    2016Il PremioFilmAlessandro GassmanLucisano / IIF [it]aiuto operatore
    2015In guerra per amoreFilmPierfrancesco DilibertoWildside [it]aiuto operatore
    2015Tutto può succedereSerie TV, RAI 1 [it]Lucio PellegriniCattleya S.r.l. [it]aiuto operatore
    2015Un posto sicuroFilmFrancesco GhiaccioIndiana Production Spaaiuto operatore
    2014Fuori Mira (tit. provv.)Film indipendenteErik BernasconiVentura Film [ch]aiuto operatore
    2013Brothers of the WindFilmmultipliTerra Mater Studios GmbH [at]video assist
    2013MuteCortometraggioJohanna ThalmannHFF Hochschule für Fernsehen und Film München [de]aiuto operatore

    Documentari/Reportage in altre attività

    AnnoTitoloGenereRegistaProduzioneCommento
    2020FuturaDocumentario cinematograficomultipliAvventurosa [it]casting (comparse / piccoli ruoli) Street casting (Piemonte)
    2012Gente dei bagniDocumentario cinematograficomultipliJump Cut [it]sceneggiatrice
    2012Gente dei bagniDocumentario cinematograficomultipliJump Cut [it]regista

    Formazione

    Anno 
    2007 a 2010Zelig - Scuola di Documentario, Televisione e New Media [it]
    2000 a 2005Fine Art, Venice

    Caratteristiche

    Nazionalitàitaliana
    LingueFranceseIngleseItalianoTedesco
    Esperienza internazionaleEuropa centrale: Germania, Svizzera
    Europa meridionale: Malta
    Europa sud-orientale: Bosnia ed Erzegovina
    Patenti e licenzeB (autoveicoli) [eu]
    FormazioneStefania Bona è una direttrice della fotografia e regista italiana.

    Inizia a sperimentare con la fotografia e la stampa alle superiori, successivamente frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia e la KHS Weissensehe di Berlino, sviluppando la sua ricerca artistica nel campo dell'arte pubblica, con alcune collaborazioni tra Italia e Germania.

    Dal 2004 al 2007 ha lavorato presso la Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione per l'Arte Contemporanea di Torino, come mediatrice artistica.

    La sua attenzione si rivolge al cinema, in particolare al documentario creativo e nel 2010 si specializza in "Cinematografia" presso la Scuola di cinema documentario ZeLIG, a Bolzano.

    Da quel momento inizia la sua formazione, lavorando in produzioni cinematografiche di finzione come assistente operatore.

    Da diversi anni si occupa esclusivamente della fotografia di documentari e film d'autore, che partecipano a vari festival internazionali e italiani come: Rotterdam, Dok Leipzig, Vision du Rèel, Dokfest in Kassel, Torino FF, Biografilm, Festival dei Popoli Firenze, Bellaria FF, Filmmaker Film Festival,…visibili su piattaforme come: Netflix, RaiPlay, Produzionidalbasso… e in ambito Arte come: MART Rovereto, PAC Milano, Museo del 900 Milano, Padiglione Piemonte - sezione off Biennale d'Arte Venezia 2019.

    Come regista dirige il documentario "Gente dei Bagni”, 2014, in concorso in diversi Festival Internazionali, e premiato nei seguenti: RIFF di Roma, Festival di Trento, ViaEmiliadocFest, Mediterraneo Video Festival e Human Rights Film Festival di Napoli.
    Residenza principale / settore geograficoTorino
    Seconda residenzaTrento
    ResidenzaItalia - Piemonte
    Associazioni professionali