Anno | |
---|---|
2007 a 2010 | Zelig - Scuola di Documentario, Televisione e New Media [it] |
2000 a 2005 | Fine Art, Venice |
Nazionalità | italiana |
---|---|
Lingue | FranceseIngleseItalianoTedesco |
Esperienza internazionale | Europa centrale: Germania, Svizzera Europa meridionale: Malta Europa sud-orientale: Bosnia ed Erzegovina |
Patenti e licenze | B (autoveicoli) [eu] |
Formazione | Stefania Bona è una direttrice della fotografia e regista italiana. Inizia a sperimentare con la fotografia e la stampa alle superiori, successivamente frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia e la KHS Weissensehe di Berlino, sviluppando la sua ricerca artistica nel campo dell'arte pubblica, con alcune collaborazioni tra Italia e Germania. Dal 2004 al 2007 ha lavorato presso la Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione per l'Arte Contemporanea di Torino, come mediatrice artistica. La sua attenzione si rivolge al cinema, in particolare al documentario creativo e nel 2010 si specializza in "Cinematografia" presso la Scuola di cinema documentario ZeLIG, a Bolzano. Da quel momento inizia la sua formazione, lavorando in produzioni cinematografiche di finzione come assistente operatore. Da diversi anni si occupa esclusivamente della fotografia di documentari e film d'autore, che partecipano a vari festival internazionali e italiani come: Rotterdam, Dok Leipzig, Vision du Rèel, Dokfest in Kassel, Torino FF, Biografilm, Festival dei Popoli Firenze, Bellaria FF, Filmmaker Film Festival,…visibili su piattaforme come: Netflix, RaiPlay, Produzionidalbasso… e in ambito Arte come: MART Rovereto, PAC Milano, Museo del 900 Milano, Padiglione Piemonte - sezione off Biennale d'Arte Venezia 2019. Come regista dirige il documentario "Gente dei Bagni”, 2014, in concorso in diversi Festival Internazionali, e premiato nei seguenti: RIFF di Roma, Festival di Trento, ViaEmiliadocFest, Mediterraneo Video Festival e Human Rights Film Festival di Napoli. |
Residenza principale / settore geografico | Torino |
Seconda residenza | Trento |
Residenza | Italia - Piemonte |
Associazioni professionali |